La maternità da ostacolo a risorsa
Oggi in Italia una donna su cinque esce dal mondo del lavoro dopo la maternità. Una su cinque è anche il rapporto di donne manager nelle aziende.
Due dati diversi, una realtà comune: la Child penalty è l’insieme di penalizzazioni con cui si scontrano le madri lavoratrici.
Sottovalutare le esperienze di cura come la maternità si traduce per le organizzazioni in uno spreco di talenti e in una minore capacità di attraction e retention delle lavoratrici.
Per le aziende che sanno valorizzare la genitorialità, i benefici sono già molto tangibili. Lo confermano i risultati ottenuti da alcune realtà coraggiose che da anni collaborano con Lifeed.
Scopri i loro progetti e due strategie chiave per cambiare la storia di maternità e lavoro.
